· LS Web Agency

AI Overviews in Italia: strategie SEO 2026 per salvare CTR e lead

AI Overviews in Italia: strategie SEO 2026 per salvare CTR e lead

In breve (per imprenditori): nel 2026 le risposte AI di Google possono ridurre i clic alle pagine informative generiche. Si difende il traffico (e i contatti) con 3 mosse: risposta subito visibile (answer-first), prove reali e pagine veloci. Se operi sul locale o su servizi con preventivo hai ampio margine per crescere.

Glossario rapido
  • Answer-first: apri la pagina con un paragrafo breve che risponde subito alla domanda del cliente.
  • E-E-A-T: dimostra esperienza reale (autore, casi studio, dati verificabili).
  • RUM / Core Web Vitals: velocità misurata sugli utenti reali (LCP, INP, CLS).

A chi serve e quando

  • Aziende locali (es. servizi in città/provincia): l’intento “vicino a me” resta forte.
  • Servizi su preventivo: l’utente cerca prezzo, tempi, garanzie → ottimo per CTA e contatti.
  • Settori dove contano le prove: prima/dopo, numeri, recensioni con nomi veri.

Come riscrivere una pagina (modello pronto)

Obiettivo: far capire subito cosa fai, per chi, con che risultato e come contattarti.

  1. Paragrafo-risposta (70–120 parole)
    Spiega in una frase cosa offri, per chi e cosa ottiene il cliente.
    Esempio:
    “Realizziamo siti vetrina veloci per PMI di Sassari: entro 20 giorni hai online una
    piattaforma chiara, ottimizzata SEO e pronta a generare contatti, con report mensile e
    supporto dedicato.”

  2. Sezione “Prezzi/Tempi/Area” in chiaro
    Breve tabella o elenco: fasce di prezzo, tempi medi, aree servite, cosa è compreso.

  3. Prove reali (almeno 2)

    • mini-case (prima/dopo, +% contatti, tempi del progetto)
    • screenshot/recensioni con nome e ruolo
    • link a pagine verificate o fonti primarie
  4. CTA singola, evidente
    “Richiedi preventivo in 24h” + WhatsApp o form breve.

  5. FAQ mirate
    3–5 domande reali dei clienti. Ottime per farsi citare dalle AI.

Strategie che funzionano nel 2026

  1. Answer-first = più citabilità
    Un’apertura chiara aumenta le probabilità che l’AI citi il tuo contenuto.

  2. Locale e prossimità
    Includi prezzo, tempi, disponibilità e copertura geografica.

  3. Prove e strumenti
    Casi studio, testimonianze, calcolatori o preventivo rapido integrati nella pagina.

Performance: tre controlli facili

  • LCP < 2,5 s → ottimizza l’immagine “hero” e carica i font in preload.
  • INP < 200 ms → riduci JavaScript non essenziale, rinvia script di terze parti.
  • CLS < 0,1sempre width/height o aspect-ratio sulle immagini.
Dettagli tecnici essenziali (per il team)
  • Usa immagini WebP/AVIF con dimensioni fisse. Evita lazy su l’hero principale.
  • Dividi il JS in isole solo dove serve; differisci script marketing fino al consenso.
  • Verifica le metriche RUM in Search Console → Core Web Vitals (rapporti reali).

Privacy e misurazione in EEA (senza tecnicismi)

  • Mostra un banner cookie chiaro.
  • Traccia solo dopo il consenso.
  • Misura pochi eventi ma utili: invio form, clic WhatsApp, chiamata.
Per i tecnici: Consent Mode v2
  • Stati: ad_user_data, ad_personalization.
  • Testa in GA4 (DebugView) e allinea eventi tra view e lead.
  • Abilita conversioni modellate dove servono (GA4/Ads).

Roadmap 90 giorni (concrete azioni)

  • Settimane 1–2 → riscrivi in answer-first le 3 pagine core (home, servizio principale, contatti).
  • Settimane 3–4 → aggiungi 2 prove per pagina + FAQ reali.
  • Settimane 5–6 → completa Local SEO (foto reali, orari, prezzi indicativi, aree).
  • Settimane 7–8 → ottimizza CWV (immagini hero, preload font, defer script).
  • Settimane 9–10 → verifica Consent Mode v2 e tracciamento eventi lead.
  • Settimane 11–12 → rilascia micro-tool (calcolatore/preventivo) + CTA sticky su mobile.

Errori da evitare

  • Due o più CTA diverse nella stessa pagina.
  • Solo teoria, zero prove: niente dati, niente fiducia.
  • Pagine città duplicate (thin content).
  • Ignorare INP su pagine ricche di JS.

KPI da monitorare

  • CTR sulle query colpite da AI Overviews.
  • Clic su CTA (form, WhatsApp, call) e tasso di invio form.
  • Core Web Vitals RUM (LCP/INP/CLS) delle pagine riscritte.
  • Quota traffico locale (visite/lead da pagine città).

Vuoi una revisione gratuita di 3 pagine?

Ti mandiamo una lista priorità: answer-first, prove, performance. Zero impegno.

Richiedi la revisione

Ritorna all'indice