· LS Web Agency
Voucher Digitali Sassari 2025: Fino al 70% di Rimborso per la Tua Impresa

La Camera di Commercio di Sassari ha pubblicato il Bando Voucher Digitali I4.0 – 2025 per sostenere la trasformazione digitale delle MPMI con un contributo a fondo perduto fino al 70%.
Le domande si presentano online sulla piattaforma RESTART con firma digitale CAdES.
Fonti ufficiali rapide:
• Bando/Voucher in corso – CCIAA Sassari: pagina ufficiale
• Scheda sintetica – PID (Punto Impresa Digitale): scheda bando 2025
• Sintesi nazionale – Unioncamere SNI: approfondimento SNI
Come funziona (in breve)
- Contributo: fino al 70% delle spese ammissibili, massimo 5.000 € per impresa.
- Spesa minima: 3.000 € (al netto IVA).
- Periodo di spesa: 01/01/2025 → 19/01/2026 (fatture e pagamenti nel periodo).
- Finestra domande: 20/06/2025 ore 11:00 → 22/09/2025 ore 18:00, invio solo su RESTART (SPID/CNS/CIE) con firma CAdES.
- Dotazione: 250.000 €; possibile premialità +250 € con rating di legalità.
Chi può partecipare
- Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) di qualunque settore.
- Sede legale/operativa nella circoscrizione della CCIAA Sassari.
- Impresa attiva, in regola con diritti camerali e DURC.
- Una sola domanda per impresa; aiuti in regime de minimis (non cumulabile sulle stesse spese).
Cosa finanzia (ambiti principali)
- Siti web e SEO; E-commerce con pagamenti online.
- CRM/ERP, automazioni marketing, analytics.
- Cloud, backup, cybersecurity e business continuity.
- AI, Big Data & Analytics, IoT, connettività BUL.
- Formazione del personale su strumenti e processi digitali.
- Tecnologie Impresa 4.0: MES/PLM/SCM, fintech/EDI, tecnologie immersive, prototipazione 3D, ecc.
Come presentare domanda (step-by-step)
- Definisci il progetto: obiettivi, ambito I4.0, preventivi/contratti dei fornitori.
- Verifica requisiti (MPMI, sede CCIAA Sassari, de minimis, regolarità contributiva).
- Accedi a RESTART con SPID/CNS/CIE e firma CAdES; compila la pratica e allega i documenti richiesti.
- Se ammessa, realizza il progetto entro le scadenze e conserva tutta la documentazione.
- Rendiconta su RESTART (fatture, quietanze, relazione); la CCIAA procede alla liquidazione.
ℹ️ CUP in fattura: tutte le fatture oggetto di contributo devono riportare il Codice Unico di Progetto; se assente, si effettua un’integrazione elettronica (es. TD20).
Checklist documenti
- Modulo di Domanda firmato digitalmente (CAdES).
- Preventivi/contratti o (se già sostenute) fatture + prove di pagamento.
- Dichiarazioni previste dal bando (de minimis, regolarità, ecc.).
- Report SelfI4.0 (se richiesto dagli allegati).
- Procura + documento d’identità (se invia un intermediario).
Esempi di spese ammissibili (pratiche)
- Sito aziendale o restyling con SEO di base.
- Shop online (catalogo, checkout, pagamenti, logistica).
- Integrazione CRM/ERP e automazioni (email, recupero carrelli, lead scoring).
- Migrazione al cloud, sistemi di backup e sicurezza (assessment, hardening, VAPT).
- Formazione del team su processi e strumenti digitali.
Per massimizzare l’ammissibilità: coerenza con l’ambito I4.0, output misurabili, pagamenti tracciabili.
Il nostro supporto (LS Web Agency)
- Verifica rapida: ammissibilità, budget, stima del contributo.
- Progetto & preventivo su misura:
- Domanda telematica: assistenza su RESTART, allegati e firma CAdES.
- Esecuzione & Rendicontazione: project management, evidence, CUP in fattura, invio rendiconto.
FAQ
Qual è l’importo massimo ottenibile?
Fino a 5.000 € per impresa, con intensità di aiuto fino al 70%.
Qual è la spesa minima?
3.000 € al netto IVA.
Quando sono ammissibili le spese?
Dal 01/01/2025 al 19/01/2026.
Quando e come si presenta la domanda?
Dalle 11:00 del 20/06/2025 alle 18:00 del 22/09/2025, tramite RESTART con firma CAdES.
Richiedi una consulenza gratuita
I fondi sono limitati e le pratiche vengono istruite fino a esaurimento risorse.
👉 Prenota ora una consulenza gratuita
Fonti ufficiali e approfondimenti
- CCIAA Sassari – Voucher in corso: pagina ufficiale
- PID – Punto Impresa Digitale (scheda bando 2025): scheda PID
- Unioncamere SNI – Sintesi nazionale: articolo SNI